Con la Turris fermata dalla neve che vede rinviata la partita e con il Bari che passeggia al San Nicola contro la malcapitata Igea Virtus cui i pugliesi hanno servito un pokerissimo i riflettori erano puntati per l'alta classifica alle gare delle altre tre campane impegnati in gare casalinghe e che alla fine di questa giornata fanno segnare, complice anche i risultati degli altri campi, fanno segnare più di una battuta d'arresto per la zona playoff che al momento resta appannaggio del solo Portici vittorioso sul Città di Messina.
Pareggio in casa per la Nocerina contro una diretta concorrente e sconfitta della Palmese ad opera di un Gela corsaro che si dimostra ancora una volta la vera mina vagante del campionato e che con questa vittoria esterna rilancia le sue chances in chiave playoff.
Questi i risulatati della 21a giornata:
Messina-Cittanovese 3 a 5
Bari-Igea Virtus 5 a 0
Nocerina-Castrovillari 1 a 1
Portici-Città di Messina 4 a 1
Palmese-Gela 1 a 2
Roccella-Acireale 1 a 2
Rotonda-Turris rinviata al 6 febbraio 2019
Sancataldese-Marsala 2 a 3
Troina-Locri 2 a 0
La Classifica:
Bari 52, Turris* 40, Cittanovese 34, Marsala e Portici 33, Castrovillari 32, Gela 31, Nocerina e Acireale 30, Palmese e Troina 29, Locri 25, SanCataldese 23, Città di Messina e Roccella 22, Messina 21, Igea Virtus 14, Rotonda 10.
*Turris 2 punti di penalizzazione
Rotonda e Turris una gara in meno
Note:
Promozione: è promossa in Lega Pro e partecipa alla Poule Scudetto per il titolo di Campione d’Italia solo la prima squadra classificata
Playoff: partecipano ai play off le squadre classificate dalla 2a alla 5a posizione
Retrocessioni: le ultime 2 retrocedono direttamente insieme alle 2 perdenti nei playout disputati tra le squadre dalla sestultima alla terzultima posizione