Il Parco Archeologico di Pompei si prepara a svelare una nuova scoperta di rilievo: un affresco di grandi dimensioni, noto come 'megalografia', con tema dionisiaco, rinvenuto recentemente nell'area centrale della città antica. La presentazione ufficiale alla stampa è prevista per mercoledì 26 febbraio alle ore 10:30.
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha annunciato la scoperta durante un incontro con la Stampa Estera a Roma, sottolineando come questo ritrovamento evidenzi l'indissolubile connessione tra arte, architettura, vita quotidiana e ritualità a Pompei. Secondo Giuli, tale intreccio rappresenta una "vita pulsante" che offre ancora oggi preziosi insegnamenti e giustifica l'impegno costante nella conservazione e valorizzazione di questo patrimonio unico.
A supporto di questi sforzi, il governo ha recentemente stanziato ulteriori 33 milioni di euro destinati a interventi strategici di scavo, manutenzione programmata e valorizzazione sia della città antica che del suo territorio circostante. Questi fondi mirano a garantire la tutela e l'accessibilità continuativa del sito archeologico, consentendo al contempo nuove scoperte e una migliore fruizione da parte del pubblico.
La presentazione dell'affresco rappresenta un momento significativo per il Parco Archeologico di Pompei, confermando l'importanza di proseguire con le attività di ricerca e conservazione per preservare e valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale della città.