Ha fatto effetto, e destato curiosità, vedere in piazza Bartolo Longo all'indomani degli attentati di Bruxelles esposta l'opera di Igor Mitroraj "Hermanos".
Se la storia, e il raccontare i fatti, è fatta di segnali, quello di aver esposto davanti al sagrato della Basilica l'opera "ferita" più rappresentativa dello scomparso scultore polacco, è un segnale forte che si muove nella direzione della pace e della fratellanza.
Sono 30 compresa quella degli "Hermanos" le opere di Mitroraj che per molti anni prima della sua scomparsa ha vissuto e lavorato a Pietrasanta, esposte all'interno degli scavi archeologici di Pompei dove saranno visibili fino a gennaio 2017.