VENERDÌ 25 APRILE 2025





Il fatto

Pompei, al via la passeggiata attorno agli scavi e Zuchtriegel: 'Sempre più connessi con Stabia'

Presentato il progetto finanziato con i fondi Pnrr

di Redazione
Pompei, al via la passeggiata attorno agli scavi e Zuchtriegel: 'Sempre più connessi con Stabia'

Una passeggiata alberata di quattro chilometri e un percorso che colleghi sempre di più Pompei a Stabia e agli altri siti archeologici del territorio. Con l'obiettivo di renderli immersi nel verde e soprattutto sempre più connessi. E’ questo nuovo traguardo messo in campo dal Parco Archeologico, che oggi pone un ulteriore tassello in favore della fruibilità e accessibilità degli Scavi.

Questa mattina nell’auditorium del Parco è stato presentato il masterplan della riqualificazione, finanziata con fondi Pnrr, di un percorso paesaggistico di circa 4 km. Un autentico “anello verde” attorno alla città antica per valorizzare il legame tra l’area degli scavi e il paesaggio circostante.

“Dietro c’è la visione della grande Pompei – ha spiegato il diretto del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel – visto non più come sito visitato da milioni di turisti da tutto il mondo, ma un unico sistema in cui c’è un passaggio fluido tra una zona e l’altra. Questo progetto si inserisce in questa visione, assieme alle altre operazioni connesse con i siti di Torre Annunziata, lo Spolettificio, Boscoreale e Castellammare di Stabia”.

Il progetto è finanziato con fondi Pnrr e quindi con tempi di lavorazione ben precisi. L’obiettivo è quello di mettere in connessione definitiva tutti i siti del Parco Archeologico: “Più che un numero o lista di progetti da eseguire – ha sottolineato Zuchtriegel – si tratta di una visione e quindi tendenzialmente sempre aperta a nuove prospettive e possibilità di sviluppo che oggi ancora non riusciamo a immaginare. Per questo è fondamentale il dialogo con il territorio per capire fin dove possiamo arrivare. Sarà un viaggio lungo e affascinante ma l’obiettivo resta quello di un parco dove siti e città diventano un sistema integrato immerso nella natura”.

Il progetto, che deve essere completato nel 2026, prevede una passeggiata dove fare jogging ma anche una pista ciclabile e altri servizi a favore di turisti e cittadini.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

30-05-2023 17:14:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA