LUNEDÌ 28 APRILE 2025





Gragnano

Per un giorno tutti in carrozzella con i disabili, Michele Barbato: "In strada con noi anche le famiglie per una giornata di solidarietà"

Al corteo anche sindaci e amministratori, partecipa anche Giusy Sbaglio autrice di un video-denuncia

di Redazione
Per un giorno tutti in carrozzella con i disabili, Michele Barbato:

Per chi si muove in carrozzella è tutto più complicato. Un caffè in un bar, un film a cinema. Sono ancora troppi gli edifici pubblici e privati non a misura di disabile. Nasce così un appuntamento voluto da un gruppo di associazioni a Gragnano per provare a ribaltare la prospettiva. Si comincia domani. “Un giorno in carrozzella, diversamente insieme”. E’ il tema della manifestazione che si terrà di mattina lungo le strade gragnanesi. Sindaci, amministratori e diversamente abili attraverseranno in carrozzina le principali arterie della città dei Lattari, con l’obiettivo di promuovere il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche. L’iniziativa è stata organizzata dalla Pro Loco, insieme a diverse associazioni attive sul territorio. L’evento precede il seminario di lunedì 3 ottobre, presso la biblioteca comunale. Si partirà alle ore 9 da via Vittorio Veneto e in carrozzina non ci saranno soltanto i disabili, ma anche i politici, i giornalisti e i volontari che intenderanno partecipare per stare diversamente insieme. Si percorrerà l’intera strada, effettuando alcune tappe dimostrative, per poi confluire tutti in piazza Aldo Moro alle 10 e proseguire il percorso per le strade cittadine fino alle 12. “Il nostro obiettivo è quello di garantire una vita migliore ai diversamente abili – afferma Michele Barbato, tra gli organizzatori dell’evento – Invitiamo le mamme a partecipare con i loro bambini con i passeggini, sarà una grande giornata di solidarietà e di impegno sociale”. Al corteo parteciperà anche Giusy Sbaglio, 40enne professoressa oggi diversamente abile, che ha girato un video in città per segnalare i disagi incontrati dai disabili ad entrare al Comune, recarsi all’ufficio postale e perfino in chiesa. “Per la prima volta la politica non avrà colori – commenta – Un grazie particolare va alle autorità locali che hanno deciso di partecipare a questa manifestazione. Per loro non sarà facile provare ad andare in sedia a rotelle per le vie di Gragnano”.

Questo il programma della giornata: ore 9,00: partenza da Via V.Veneto (di fronte all' Istituto D'Amato) di una delegazione in carrozzina composta da istituzioni-disabili-volontari-giornalisti, che percorrerà l'intera strada effettuando alcune tappe dimostrative; ore 10,00: raduno generale logistico in piazza Aldo Moro (presso cui confluirà il gruppo proveniente da via V.Veneto); ore 10,30: partenza (a piedi ed in carrozzina) di tutti i cittadini partecipanti (mamme con carrozzina, anziani, bambini, disabili, ecc.ecc.), in direzione di piazza Amendola (piazza Ferrovia), via Giovanni Della Rocca, via Pasquale Nastro, piazza Aubry, via Tommaso Sorrentino. Lungo il percorso saranno verificate le condizioni dei percorsi e di accessibilità da/verso le funzioni pubbliche ivi dislocate, fermate autobus, ecc. ore 12,30: ritorno in piazza Aldo Moro, dove si concluderà la manifestazione. L'aspetto innovativo ed eccezionale dell'iniziativa è che alla manifestazione prenderanno parte attiva politici e amministratori, i quali effettueranno il percorso in carrozzina al fine di rendersi conto in prima persona degli eventuali disagi e delle difficoltà che tali categorie vivono nel quotidiano. Si tratta di un primo esperimento di condivisione, tra istituzioni e cittadini, di problematiche estremamente sentite ed attuali quali quella della disabilità. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Gli eventi, patrocinati dal Comune di Gragnano, dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania e dall'INU Campania (Istituto Nazionale di Urbanistica della Campania), sono stati organizzati con la collaborazione delle Associazioni CRISALIDE, Anni d’Argento Sez.DIV.A., Associazione Disabili Gragnano, Movimento Italiano Disabili.  


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

23-09-2016 12:35:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA