La partitissima del San Paolo finisce al 25' quando Rocchi, espelle senza neppure consultare il Var, Meret per fallo da ultimo uomo su Ronaldo.
Inutili le proteste e richieste degli azzurri di consultare il Var (ma forse vie etere Rocchi ha avuto il benestare di Irrati), per il fischietto da sempre non gradito ai tifosi azzurri (che durante la gara ha sbandierato ben 7 cartellini gialli e due rossi) il fallo è evidente e l'espulsione la conseguenza.
Ancelotti cambia a quel punto Milik per Ospina che entra a freddo e dispone la barriera, ma al posto del polacco va Callejon più basso, e la punizione di Pjanic, un pennellata da quadro d'autore, passa sopra la testa dell'incolpevole spagnolo gonfiando la rete di Ospina.
Nonostante tutto ciò, e la veemente reazione che porta gli azzurri a colpire un palo con Zielinski, ariva la seconda rete della Juventus con l'unico tiro in porta dei bianconeri di tutta la gara ad opera di Emre Can al 39' del primo tempo.
Alla ripresa del gioco Allan e compagni chiuderanno per tutto il secondo tempo i Campioni d'Italia nella loro metà campo riuscendo ad accorciare le distanze con Calljon (pochi minuti dopo che le due squadre erano 10 contro 10 per l'uscita dal campo di Pjanic per doppia ammoniziaone) e addirittura a poterla pareggiare, se Insigne dal dischetto non avesse stampato il pallone sul palo.
Insomma anche la dea bendata nella serata del San Paolo è stata poco incline a sostenere i colori azzurri, cui non resta altro che rincorrere l'Europa League per salvare una stagione che sta inisorabilmente diventando la fine di un cliclo.
Dicevamo delle proteste che sono montate e montano ancora sui social con Rocchi il Var e Ronaldo sul banco degli imputati (quest'ultimo accusato di essee campione di antisportività), con il popolo del web diviso fra innocentisti e colpevolisti.
Questo il racconto di una serata che poteva essere speciale per il tifo partenopeo e che invece ha lasciato l'amaro in bocca ai 45 mila del San Paolo e ai milioni di supporters azzurri sparsi per il mondo.
Questo il tabellino della gara finita 2 a 1 per la Juventus
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit (46' Mertens), Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon (78' Ounas), Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik (27' Ospina). All: Ancelotti
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo (61' De Sciglio), Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (85' Dybala), Mandzukic (73' Bentancur), Ronaldo. All: Allegri
Reti: 28' Pjanic (J), 39' Can (J), 61' Callejon (N)
Ammoniti: Pjanic (J), Cancelo (J), Maksimovic (N), Koulibaly (N), Bentancur (J), Allan (N), Dybala (J)
Espulsi: 25' Meret (N), 47' Pjanic (J)
Note: 84' rigore sbagliato Insigne (N)