Finita la tregua. Da stanotte si ricomincia con piogge e temporali in Campania. Un maltempo che, questa volta, potrebbe durare l'intera settimana. La Protezione Civile ha annunciato l'allerta dalle 24 di oggi. L'arrivo di un nuovo impulso nord-atlantico determinerà sull'Italia condizioni di tempo perturbato, con piogge e temporali su gran parte del Centro-Sud, interessando in particolar modo le regioni tirreniche peninsulari. La perturbazione sarà accompagnata da un consistente rinforzo dei venti dai quadranti occidentali, soprattutto sulla Sardegna, lungo i rilievi appenninici e lungo i settori costieri del Tirreno centro-meridionale.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L'avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, su Umbria e Lazio, in rapida estensione, dalle prime ore di domani, lunedì 28 gennaio, a Campania, Basilicata e Calabria. Si prevedono, inoltre, dalle prime ore di domani, venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, su Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sardegna, con rinforzi di burrasca forte sull'isola e sui rilievi appenninici, con mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 28 gennaio, allerta arancione su buona parte della Basilicata e allerta gialla su Umbria, Lazio, Abruzzo, gran parte del Molise, Campania, resto della Basilicata e versante settentrionale tirrenico della Calabria.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere