Dopo un anno di attesa, Luglio è finalmente tornato, portando con sé l'entusiasmo e la promessa di un'estate piena di gioia e divertimento. L'evento tanto amato e atteso, il Luglio Sammaritano, ha fatto la sua trionfante ricomparsa lo scorso anno, dimostrando ancora una volta che, nonostante i cambiamenti causati dal Covid-19, non può spezzare il legame con le nostre radici.
La scorsa edizione ha riscosso un enorme successo, con una partecipazione entusiastica da parte della comunità sammaritana e dei visitatori: un momento di condivisione e gioia che ha rafforzato il legame tra la nostra piccola città, Santa Maria La Carità, e le sue tradizioni.
Il Luglio Sammaritano 2023, arrivato alla sua ventisettesima edizione, è pronto a superare ogni aspettativa, grazie all'impegno costante dei nostri volontari e alla passione che contraddistingue la comunità sammaritana. È un'occasione per vivere giorni di autentico divertimento, all'insegna della cultura, dell'arte e dei sapori della nostra terra.
Quest'anno, abbiamo il piacere di annunciare il ritorno dell'evento forse più atteso: il Palio del Ciuccio, preceduto dal tradizionale corteo storico medievale e la parata di sbandieratori, musici e trombonieri, che vedrà coinvolti contradaioli, volontari, appassionati e curiosi.
Il Palio del Ciuccio, evento seguito da migliaia di persone ogni anno e organizzato nei minimi dettagli, offre l'occasione in cui ogni contrada di Santa Maria ha la possibilità di fare un viaggio nel tempo, di inorgoglirsi ancor di più e di vivere una festa insieme. Questi eventi significano molto per la nostra città e ricordano che la felicità è bella solo se condivisa.
Il presidente della Pro Loco, Gianpaolo Di Ruocco, e il sindaco, Giosuè D'Amora, invitano calorosamente tutti a partecipare a questo evento unico nel suo genere e a unirsi a questa festa che celebra la nostra storia e la nostra identità.
Il programma degli eventi prevede diverse attività, tra cui gare gastronomiche, spettacoli musicali, il Palio del Ciuccio, il teatro dei burattini e la sagra della melanzana. Ma non finisce qui: oltre al tradizionale Luglio Sammaritano, vi sono altri appuntamenti che contribuiranno ad arricchire il nostro Luglio di eventi, organizzati dalle parrocchie di Santa Maria la Carità e del Petraro.
IL PROGRAMMA :
VENERDI 7 LUGLIO
ore 20.00 Gara gastronomica.
ore 21.30 Spettacolo musicale
DOMENICA 9 LUGLIO
ore 18.30 Parata sbandieratori, tamburini e trombonieri
ore 20.00 Corteo storico medievale
Ore 21.00 PALIO DEL CIUCCIO
DOMENICA 16 LUGLIO
ore 09.30 A colazione con gli asini in masseria "Carlo Cannavacciuolo"
ore 19.00 Teatro dei Burattini
DAL 21 AL 24 LUGLIO
SAGRA DELLA MELANZANA
STADIO COMUNALE
ore 20.00 Apertura area di degustazione e musica dal vivo
DOMENICA 30 LUGLIO CENTRO CITTADINO
ore 21.30 SAMALACA' MUSIC CONTEST
Al termine della serata
Estrazione della lotteria LUGLIO TI PREMIA
Tutte le manifestazioni si svolgeranno nel centro cittadino
Aree Parcheggio