I suoi film hanno fatto sorridere tanti e i suoi libri riscoprire la filosofia. E’ morto a Roma, all’età di novant’anni, Luciano de Crescenzo. L’ingegnere filosofo, regista, attore e conduttore televisivo era nato il 20 agosto 1928 a Napoli. Nato nella zona di Santa Lucia, al quartiere San Ferdinando, si laureò in ingegneria idraulica all’universita’ Federico II di Napoli ed esercitò per alcuni anni la professione a Milano. Assunto all’Ibm ci rimase per quasi venti anni, nel ruolo di addetto alle pubbliche relazioni. Lasciò il lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla sua vera passione, la scrittura, incoraggiato anche dall’interessamento di Maurizio Costanzo. La sua prima e più famosa opera “Così parlò Bellavista” è del 1977. Il libro ebbe una diffusione e vendita di oltre 600mila copie e, tradotto anche in giapponese, divenne un vero e proprio caso letterario. Le sue opere sono state tradotte, ad oggi, in 19 lingue e sono distribuite in 25 Paesi. La sua opera ha fatto amare i napoletani e la loro filosofia di vita in tutto il mondo.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere