SABATO 26 APRILE 2025





Gragnano

Libera adotta un antico Mulino: "Diventerà un polo della legalità"

Accordo con il Centro di cultura di Nola e una rete di associazioni stabiesi

di Redazione
Libera adotta un antico Mulino:

Un patto per gestire insieme un antico Mulino a Gragnano. Libera aderisce all’accordo di partenariato con l'associazione “Centro di cultura di Nola” per la gestione del mulino “Porta di castello di sopra" a Gragnano nella Valle dei Mulini, una struttura che i volontari già avevano in comodato d'uso. “Investiamo le nostre forze in questo nuovo progetto perché vediamo nell'adozione del mulino la possibilità di instaurare a Gragnano un polo della legalità, simbolo dell'impegno cittadino nel recupero e nella tutela del nostro patrimonio artistico e culturale” dichiarano i volontari dell’associazione che opera contro le mafie. Un’adesione che avviene portando in dote una rete associativa che già opera a Castellammare. “Il nostro impegno sarà affiancato a quello di altre associazioni – venticinque in totale -  che, come Libera, dedicano la loro attenzione ai temi che a noi sono cari, come l'associazione Vodisca di Scampia e l'Associazione Culturale Myo di Castellammare, il Circolo Legambiente Woodwardia”. Tra le prime iniziative, venerdi 24 Giugno 2016,  la presentazione del libro “Ashram dove Gandhi ha sconfitto la camorra” dello scrittore gragnanese Carmine Iovine. Dopo il tour napoletano e la partecipazione alle due edizioni del salone internazionale del libro, il testo di Iovine torna nel comune del suo autore, che destinerà il ricavato della vendita come contributo alla ristrutturazione dell’Ashram nel bene confiscato di Santa Caterina. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

10-06-2016 16:46:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA