VENERDÌ 25 APRILE 2025





Cucina

L'appuntamento del venerdì: il sanguinaccio

Si avvicina il Carnevale e questo dessert è quello che meglio lo rappresenta

di Redazione
L'appuntamento del venerdì: il sanguinaccio

Passato San Valentino, si avvicina a grandi passi Carnevale con i suoi piatti tipici e il profumo dei suoi inconfondibili dolci.
Fra questi un posto d'onore lo merita il sanguinaccio, dolce della tradizione contadina, un tempo realizzato con il sangue del maiale (oggi proibito) ma che della tradizione conserva solo il nome.

Questa la ricetta:

Ingredienti:
1 lt di latte intero, 450 g di zucchero semolato, 200 g di cacao amaro, 100 g di amido di mais, 300 g di cioccolato fondente, 100 g di gocce di cioccolato fondente o di cioccolato fondente a pezzettini, 100 g di cedro a cubetti, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di cannella, tre cucchiai di rhum.

Procedimento:
Si miscelano gli ingredienti secchi, amido, zucchero e cacao, in una casseruola.
Si aggiunge a freddo, il latte, poco alla volta, quindi, si porta sul fuoco a fiamma bassa, fino a che rapprenda, mescolando di continuo con una frusta metallica.
Una volta spostato dal fuoco, a caldo, si aggiunge il cioccolato fondente a pezzi.
Passati alcuni minuti, si mescola di nuovo, sempre con la frusta; si aggiungono poi, la cannella, la vaniglia, il cedro a cubetti, infine, a freddo, le gocce di cioccolato fondente o il cioccolato fondente a pezzetti ed infine, il rhum
.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

15-02-2019 09:54:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA