VENERDÌ 25 APRILE 2025





Fatto in casa

La ricetta per preparare il liquore di finocchietto selvatico

Un classico dei distillati che non può mancare in casa

di Biagio Vanacore
La ricetta per preparare il liquore di finocchietto selvatico

Il Iiquore di finocchietto selvatico è uno di quei distillati che non può mancare in casa. Poche regole, semplice da preparare, che con la sua sua sensazione di freschezza aiuta la digestione.
Questa è la mia personale ricetta.

Ingredienti per circa 2,2 lt di liquore:

60 gr di finocchietto selvatico fresco (non buttate i gambi che sono la parte più aromatica), 1 litro di alcool puro, 1 litro d’acqua, 550 gr di zucchero

Procedimento:

Pulire bene il finocchietto selvatico e metterlo in una boccale ermetico con l’alcool.
Chiudere bene e conservare in un luogo fresco ed al buio per almeno 3 settimane.
Finito il tempo di macerazione, mettere in un pentola acqua e zucchero e fare arrivare ad ebollizione il composto (si potrà spegnere quando lo zucchero sarà completamente sciolto).
Nel frattempo filtrare il finocchietto macerato nell'alcool, e aggingerlo allo sciroppo tiepido fino ad amalgamare tutto.
Imbottigliare il finocchietto e chiudere ermeticamente, avendo cura di conservarlo ancora al buio per una settimana prima di consumarlo.

Inutile dire che finocchietto va servito ghiacciato.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

26-08-2022 15:02:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA