MARTEDÌ 29 APRILE 2025





L'inchiesta

I quadri di Van Gogh a Castellammare, il ruolo di Raffaele Imperiale e i soci nell'investimento da 100 milioni di dollari

Stabiese il gruppo legato agli scissionisti capeggiato dal narcos ancora latitante

di Redazione
I quadri di Van Gogh a Castellammare, il ruolo di Raffaele Imperiale e i soci nell'investimento da 100 milioni di dollari

Ritorna di nuovo lui. C’è la mano di Raffaele Imperiale nel ritrovamento dei due quadri di Van Gogh nascosti in una casa a Castellammare. Sono state le dichiarazioni di un indagato nell’inchiesta sul narcotraffico che ha come protagonista Imperiale e i suoi soci, a condurre al nascondiglio dove si trovavano le due tele del valore di 100 milioni di dollari. E', infatti, l'indagine che lo scorso inverno, febbraio 2016, aveva portato all'emissione dell'ordinanza in carcere per la cosca del narcotrafficante Imperiale che ha portato all’incredibile scoperta. Lelluccio, che con i 'soci" Mario Cerrone e Gaetano Schettino - tutti originari dell'area stabiese, ma legati al clan napoletano degli Scissionisti di Scampia - si era radicato all'estero come broker internazionale delle partite di droga da piazzare sui mercati del sud Italia. Tra gli investimenti che il clan aveva organizzato per riciclare il denaro l’acquisto dei due importanti dipinti. Un investimento di cui nei mesi scorsi aveva cominciato a parlare un indagato, lasciando stupefatti gli inquirenti.
Lo stabiese che da Dubai, passando per l’isola di Mann, sino ad arrivare in Spagna ha costruito un impero economico investendo i capitali del traffico di droga gestito dai clan. Uomo chiave della ricchezza degli Amato-Pagano, Imperiale. Tanto che il suo sostegno agli scissionisti dei Di Lauro ha fatto la differenza – come raccontano i pentiti – anche in occasione della faida, scoppiata alla fine del 2004 tra Scampia e Secondigliano, che ha visto gli Amato-Pagano contrapposti ai Di Lauro. Ricco, ricchissimo, Imperiale. Basti pensare che il 42enne ha accarezzato l’idea di assoldare uno degli architetti più famosi al mondo per la realizzazione di ville extra-lusso in quel di Dubai.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

30-09-2016 12:29:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA