Festa di compleanno di Ugo Donnarumma, ex dinamico Presidente del Circolo l’Averno di Castellammare di Stabia, uno dei circoli più frequentati negli ultimi trenta anni del secolo scorso. Martedì, 12 giugno si è svolta al Ristorante Elisabetta di Lettere una cena spettacolo per festeggiare l’ottantesimo compleanno del Dott. Ugo Donnarumma funzionario bancario in pensione. La serata presentata da Enrico Discolo, voce storica di Telestabia, Radio Stabia Uno e Stabia Chanel, è incominciata con l’aperitivo sotto le stelle sulla panoramicissima terrazza della rinomata struttura di ristorazione, per proseguire poi nei saloni interni con i sapori della cucina mediterranea preparata dallo chef.
Una cena eccellente e raffinata, questo il commento più diffuso dai buon gustai davanti alle pietanze del menù: Finger Food; Capriccio del Mare; Mezzo Pacchero di Gragnano coccio e Frutti di Mare; Riso Carnaroli ai Funghi Porcini e Noci; Carrè di Vitello in Crosta Sformatino di Patate e Funghi; Tagliata di frutta e Dolci Mignon; Torta Augurale e Spumante. Piatti serviti con i vini Riserva Bianco Elisabetta e Rosso di Lettere.
Il piano bar di Elio Scarica ha proposto i successi più significativi della musica leggera italiana e internazionale.
Nel corso del ricevimento che ha registrato la partecipazione di circa 100 persone tra familiari, parenti e amici di vecchia data, sono stati presentati numeri di poesia e di ballo. Rappresentazioni che hanno ricordato l’attività del circolo l’Averno che, negli anni settanta/ottanta la gioventù stabiese di allora, trovava nella sede del sodalizio di via Gesù un valido motivo di aggregazione sociale e culturale. Infatti al circolo l’Averno le serate di fine estate registravano il pienone di spettatori abituali e di forestieri per la lunga serie, durata circa quindi anni, delle edizioni di “Vai col Liscio”. Durante queste gare estive di ballo, nel giardino hanno partecipato come ospiti d’onore anche personaggi emergenti del mondo artistico stabiese: attori, cantanti e campioni dello sport, oggi molto noti sulla ribalta nazionale e internazionale del piccolo schermo.
Il momento più emozionante della serata, però, è stato quando Enrico Discolo, ricordando le rappresentazioni teatrali del gruppo filodrammatico dell’Averno, ha presentato la poesia: Vincenzo De Pretore di Eduardo De filippo recitata magistralmente da Ugo Donnarumma. Scroscianti applausi hanno salutato alla fine Ugo, visibilmente emozionato. Al ristorante Elisabetta c’erano proprio tutti per festeggiare l’amico Ugo. Tra gli ospiti tantissimi volti noti: la sorella Edda con il marito l’avvocato Gerardo Inserra e le figlie Marilù, Sabrina ed Elena con la suocera Signora Rosa Perrelli, il fratello Claudio con la moglie Silva e i figli Davide e Marco con la moglie Vittoria, la cognata Gina Carnevale con i figli Mariaelena, Dario e Piergiorgio con la moglie Laura, il nipote avvocato Giovanni De Angelis con la moglie Francesca, i pronipoti, la cugina Annamaria Pauzano con il marito Franco, il dottore Rino Monteleone con la moglie professoressa Nuccia, l’avvocato Ugo Scognamiglio con la moglie Nadia, l’architetto Erasmo Di Franco, ragioniere Giacomo Cataldi, Palma Cataldi con il marito Pietro e i figli Lucia e Antonio, Lucio e Marianna Sammaria, Giovanni Pappalardo con la moglie Vezia, Raffaele D’Andrea con la moglie Lina, Raffaele Turino, Antonietta Del Prete, Enrico Cuomo, Anna Carlevalis, Enzo Del Gaudio con la moglie Nunzia, Pietro Astarita, Franco Gaeta, Gennaro Fusco, dottore Peppe Pesce, professore Antonio Di Martino, i soci del circolo l’Averno: Angelo Amitrano, Enzo Volpe con la moglie Annamaria, Pino Di Pietro con la moglie Pina e il figlio Mario, Salvatore Genatiempo con la moglie Angela, Franco Gallo con la moglie Ketty, Michele D’ambrosio con la moglie Maria, la figlia Antonella con il marito Mauro Vanacore, Enrico Discolo con la moglie Maria, Geppina Mongiello e Federico Zeno che si sono esibiti in languidi tanghi argentini molto applauditi… e tanti altri amici.
Al momento del taglio della torta c’è stata una sorpresa finale: la piccola Lucia Marella ha dedicato al festeggiato una splendida poesia immortalata in una pergamena, vicino al tavolo dove troneggiava una splendida e coreografica torta. E’ stato un momento di gioia e grande emozione per il traguardo raggiunto.
Infine, per aiutare Ugo a spegnere le candeline, tutti gli ospiti insieme hanno soffiato sulle fiammelle tremolanti, sottolineando il momento con applausi ed EVVIVA!!!!!!