MERCOLEDÌ 05 FEBBRAIO 2025




Il fatto

Dal focolaio di Mondragone torna la paura, 79 i positivi nel casertano

Nessuno è grave, chiusa anche un'azienda agricola

di Redazione
Dal focolaio di Mondragone torna la paura, 79 i positivi nel casertano

Sono sempre di più. E con il numero dei positivi si aumenta anche la paura in Campania. Continua a crescere il numero dei contagi Covid nel Casertano, tutti collegati al focolaio sviluppatosi nelle palazzine Ex Cirio di Mondragone. Sono 79 i positivi attuali in provincia: 61 sono di Mondragone, di cui 43 individuati nei palazzi ex Cirio dove risiedono centinaia di immigrati bulgari di etnia rom, già tutti trasferiti in strutture sanitarie. I 18 che vivono all'esterno della 'mini zona rossa' stanno bene e dovranno rimanere in quarantena domiciliare per due settimane.
Qualche preoccupazione per l'azienda agricola di Falciano del Massico, nel Casertano, dove sono risultati contagiati dal Coronavirus 27 lavoratori, collegati al focolaio dei palazzi ex Cirio: il sindaco Erasmo Fava ha emesso un'ordinanza di chiusura dell'azienda. Da Mondragone giunge però anche una buona notizia: uno dei cinque palazzi in quarantena è ormai tornato 'Covid free', segno che il contenimento dell'infezione sta dando risultati.
A margine della questione sanitaria, a Mondragone si registra una piccola bufera poi rientrata per una gaffe commessa dal Comune, che sul proprio sito pubblica - e poi rimuove - i nomi dei 18 residenti fuori dalla zona rossa per i quali è stata disposta la quarantena domiciliare. "E' stato un errore cui abbiamo posto rimedio - dice il sindaco Virgilio Pacifico - ma veniamo da giorni di grande lavoro e di pressioni enormi, e molti funzionari sono stanchi". Lo stesso Pacifico si rallegra poi della notizia che "l'italiana residente in uno dei palazzi ex Cirio è tornata a casa perché il suo tampone si è negativizzato. Crediamo che il focolaio sia ormai completamente circoscritto e ne sia stata individuata la causa; affronteremo i prossimi sette giorni con la fiducia dovuta proprio alla consapevolezza che il contagio sembra si sia stabilizzato".
Ad essere tornato libero dal Covid è il palazzo abitato quasi esclusivamente da italiani, mentre vi sono ancora 42 casi positivi negli altri quattro stabili del complesso ex Cirio, dove dimorano soprattutto bulgari; tutti i contagiati sono stati trasferiti nei giorni scorsi al Covid Hospital di Maddaloni, ma è presumibile, essendo tutti asintomatici, che facciano ritorno a casa nei prossimi giorni. Il focolaio di Mondragone continua comunque ad essere terreno di scontro politico: oggi il candidato governatore del centrodestra, Stefano Caldoro, chiede al Governo di esercitare i poteri sostitutivi nei confronti della Regione, accusando De Luca di mascherare i dati. Dello stesso avviso la candidata presidente del M5s, Valeria Ciarambino. Il sindaco di Mondragone intanto condanna gli scontri dell'altro ieri in occasione della visita di Salvini, e invita il leader della Lega a tornare per un incontro istituzionale con i primi cittadini del territorio.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

01-07-2020 19:16:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA