LUNEDÌ 31 MARZO 2025





Il fatto

Da Pimonte a Faito, due giorni alla riscoperta di 'Passo San Catello'

Escursione e convegno

di Redazione
Da Pimonte a Faito, due giorni alla riscoperta di 'Passo San Catello'

A Monte Faito un weekend dedicato all'escursione del “Passo di San Catello”

Un weekend all’insegna dell’escursionismo e della riscoperta delle ricchezze naturalistiche del territorio a Pimonte. Sabato 8 marzo infatti, si terrà l’escursione guidata verso “Il passo di San Catello”. L’evento rientra nella due giorni, inaugurata domani mattina con il convegno sulla castagna del Monte Faito che procede a passo spedito verso il riconoscimento del marchio Igp, organizzata dalla Fondazione onlus Monti Lattari della presidente Mariella Verdoliva, insieme al Comune di Pimonte (con il sindaco Francesco Somma e il presidente del consiglio comunale Pasquale Somma e tutti gli altri rappresentanti della maggioranza) nell'ambito di un progetto finanziato dall’Agenzia Campania Turismo e dalla Regione Campania. Il programma di sabato prevede la partenza alle ore 10 dall’agriturismo La Quiete di Pimonte e l’arrivo intorno alle 11 presso “O’ cuoll e Maria”, con sosta alla fontanina. Ripartenza alle 11.15, con il ritorno presso l’agriturismo La Quiete previsto intorno alle 12.15. Per quanto riguarda l’equipaggiamento, gli organizzatori dell’evento consigliano un abbigliamento escursionistico “a strati” adatto alla stagione, scarponi da montagna, giacca a vento, mantellina antipioggia, cappellino, bastoncini telescopici ed almeno 1,5 litri d’acqua. Domani mattina invece, sempre presso l’agriturismo La Quiete a Pimonte, si terrà il convegno con sindaci ed esperti. L’obiettivo è quello di portare avanti la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, nel caso specifico puntando sulla castagna del Monte Faito che rappresenta la storia di un territorio.

Al convegno interverranno per un breve saluto Francesco Somma (sindaco di Pimonte), Giuseppe Aiello (sindaco di Vico Equense), Luigi Vicinanza (sindaco di Castellammare di Stabia), Annalisa Starace (assessore agricoltura comune di Pimonte), Mariella Verdoliva (presidente fondazione Monti Lattari), Giuseppe Guida (presidente Gal – Terra Protetta) ed Enzo Peluso (presidente del Parco regionale Monti Lattari). Sono previsti inoltre gli interventi di esperti del settore, come Italo Santangelo (agronomo pubblicista), Roberto Mazzei (direttore distretto delle castagne e marroni della Campania) e Teresa Del Giudice (ordinario di politica agraria dell’Università Federico II di Napoli). Concluderà gli interventi Nicola Caputo, assessore all’agricoltura della Regione Campania). L'incontro si chiuderà con la degustazione di un menu con piatti a base di castagne del Faito.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

06-03-2025 20:36:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA