LUNEDÌ 28 APRILE 2025





Il fatto

Castellammare, truffa on line ai clienti di una banca: aperta un'inchiesta

Con una falsa mail dell'istituto di credito rubati soldi dai conti correnti

di Redazione
Castellammare, truffa on line ai clienti di una banca: aperta un'inchiesta

Una mail inviata dalla banca di fiducia. La richiesta arrivata dall'istituto di credito di Castellammare sulla casella di posta elettronica ai clienti di invio delle proprie credenziali per potere continuare le operazioni bancarie. Ma era falsa. Un'organizzazione di esperti informatici è riuscita ad introdursi nella corrispondenza tra la banca stabiese e i suoi clienti. Diversi i truffati da un hacker, che ha carpito così le informazioni riservate per entrare nei conti correnti delle vittime e prelevare denaro. Aperta un'inchiesta dopo le denunce dei truffati che si sono rivolti alla polizia per segnalare quanto accaduto. Un meccanismo che si ripete spesso in tutta Italia. La frode consiste in un messaggio mail (o SMS) inviato alla vittima, il cui mittente sembra essere una società veritiera ed attendibile, come un’ente bancario, le Poste Italiane o altro ancora. Ciò che gli hacker richiedono sono proprio i dati sensibili dell’utente che, se casca nel tranello, viene derubato delle proprie info e della propria identità digitale, oltre che delle password e codici di acceso per le app di Home Banking. Nella lista dei malcapitati un imprenditore edile di Castellammare, che aveva risposto alla mail, preoccupato di vedersi bloccare le operazioni che fa quotidianamente con il suo conto corrente e si è ritrovato tra le vittime della operazione finanziaria dei ladri informatici. Un'operazione compiuta introducendosi nel data base e acquisendo informazioni a disposizione della banca. Aperta un'inchiesta per individuare i responsabili della truffa informatica.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

01-06-2020 12:05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA