LUNEDÌ 31 MARZO 2025





L'iniziativa

Castellammare, la presidente di Slow food Barbara Nappini fa tappa in città

Domenica presentazione del suo libro ospite di Incrocio delle idee

di Redazione
Castellammare, la presidente di Slow food Barbara Nappini fa tappa in città

Domenica 23 marzo prossimo sarà presente a Castellammare di Stabia la presidente nazionale di Slow Food, Barbara Nappini per presentare il suo libro “La natura belle delle cose” (Slow Food Editore).

A promuovere l’evento l’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee e l’associazione Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, con la finalità di fornire utili informazioni per la difesa di quelli che sono i fondamentali diritti soggettivi e collettivi legati all’alimentazione, la sostenibilità, il clima e la difesa e la tutela dell’ambiente.

Un libro della Nappini che, inevitabilmente conduce a profonde riflessioni attraverso una gradevole descrizione delle bellezze del nostro pianeta, le bellezze delle piccole e apparentemente insignificanti cose e azioni quotidiane, che costituiscono “un motore silenzioso e potente in grado di riconnetterci con gli altri, con quello che ci circonda” e che ci permettono di rimanere umani.  

Ma oltre a riflettere, il libro, attraverso significative testimonianze, invita ad agire, ponendosi anche come strumento per chi volesse approfondire il proprio impegno per un futuro.

Barbara Nappini è nata a Firenze, dal 2010 vive nella campagna della bella Valdambra. Dopo anni in una multinazionale nel mondo della moda, nel 2010 si trasferisce in un casale in campagna e si appassiona alla permacultura ed in generale alle tecniche sperimentali legate all’agricoltura, misurandosi con l’autoproduzione.

Nel 2012 incontra Slow Food Colli Superiori del Valdarno e scopre “Terra Madre-Salone del Gusto”: da quel momento cambia profondamente la sua vita.

Nel 2014, diventa membro del Comitato Esecutivo Toscana e del Consiglio Nazionale fino al 2018. Da luglio del 2021 è Presidente di Slow Food Italia.

La presentazione del libro si terrà presso il Salone Luisella Viviani di via Gesù 29, con inizio ore 11.  

Dialogherà con l’autrice il giornalista e componente del direttivo dell’Incrocio delle Idee Giovanni Mura.

 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

18-03-2025 09:06:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA