Congelato il nodo sottopasso, il rapporto tra Eav e comune di Castellammare va avanti sul progetto della Circumvesuviana e delle opere collegate alla nuova stazione. Tra gli interventi l'ascensore per arrivare al sito archeologico dalla stazione.
Si è tenuto questa mattina, 17 gennaio, presso la sede del Comune di Castellammare di Stabia, in un clima positivo di collaborazione, il tavolo tecnico tra l’EAV, la Sovrintendenza di Napoli e l'Amministrazione Comune. Oggetto della discussione sono stati i progetti di interesse strategico e funzionali agli sviluppi programmatici della città di Castellammare di Stabia.
Gli interventi in corso e futuri che interesseranno Castellammare di Stabia, ha evidenziato Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav, rappresentano una opportunità per tutto il territorio sia in termini di potenziamento e innovazione del trasporto pubblico locale sia in termini di rigenerazione urbana. Infatti, oltre alla nuova Stazione di Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio nel corso del tavolo tecnico è stata verificata la possibilità di realizzare altre opere che collegheranno il centro della città di Castellammare con l'area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.
Le opere di cui verrà sviluppata la progettazione, nel corso dei successivi incontri del tavolo tecnico sono:
·Sovrappasso verde pedonale
·Ascensore Inclinato
·Passeggiata Naturalistica
·Parcheggio Area Terme.
A conclusione del tavolo tecnico sono state programmate le opere future e delineato il percorso procedurale per sbloccare le attività anche in accordo con la Soprintendenza che si è dichiarata ampiamente disponibile a concordare soluzioni progettuali condivise.