MERCOLEDÌ 05 FEBBRAIO 2025




Il fatto

Castellammare, il 'Nido' lo spettacolo per portare a teatro i bimbi dai 2 anni

Appuntamento sabato dalle 17

di Redazione
Castellammare, il 'Nido' lo spettacolo per portare a teatro i bimbi dai 2 anni

Il palcoscenico del Teatro Karol di Castellammare di Stabia accoglie una storia semplice. La storia di LE NID - IL NIDO nel pomeriggio di sabato 11 gennaio - inizio ore 17 - riservato alla rassegna YOUNG che Casa del Contemporaneo, insieme a Le Nuvole, dedica alle famiglie e alle bambine e ai bambini, anche i piccolissimi dai 2 anni. 

Un giorno in una grande casa tutta bianca arriva chi non si aspetta, arriva un altro che destabilizza e toglie certezze, ma che è anche novità e magia. Il nuovo arrivato porta con sé un dono: uno strano uovo. Il tempo passa e l’incontro tra due mondi e modi diversi diventa piano piano occasione di scoperta e scambio. E nello scambio si può insegnare e anche imparare.

Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti della compagnia Progetto g.g. - sostenuta da Accademia Perduta Romagna Teatri - portano avanti una ricerca continua “con e per l’infanzia”, dove il gioco scenico è il combinare forme, determinare ogni volta l’opera che insieme ai bambini scelgono di costruire.

 

La storia prende vita nel linguaggio universale del corpo, della musica e della danza - riferiscono le autrici ed interpreti - In uno spazio completamente bianco, si racconta di qualcuno che c’è e di qualcuno che arriva. Del mio e del tuo, dell’arrivo dell’altro, del diverso da me, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude. E poco importa se dall’uovo non uscirà un delicato uccellino, ma un drago sgraziato e grandissimo dagli occhi oro. L’inatteso non farà paura: insegnerà a crescere, a cambiare a prepararsi al mondo nuovo”.

Dopo “Valentina Vuole”, la compagnia torna nella sala di via Allende con questo spettacolo dedicato alla primissima infanzia attraverso un’aggraziata combinazione di teatro d’attore, teatro di figura arricchito dai pupazzi di Ilaria Comisso, le musiche di Pier Giorgio Storti e Rolando Marchesini con la voce fuoricampo di Alberto Branca. Completa il cast tecnico Donatello Galloni per scene e luci. 

Il prossimo appuntamento con la rassegna YOUNG è con il cinema d’autore: domenica 19 gennaio - sempre ore 17 - sarà proiettato il film “Il naso o la cospirazione degli anticonformisti” per la regia di Andrey Khrzhanovsky, tratto dal racconto Il Naso di Nikolaj Gogol e dall’omonima opera buffa di Dmitrij Šostakovi?. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

08-01-2025 09:08:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA