Un momento significativo nella giornata di oggi a Castellammare grazie all’iniziativa dello stabilimento Fincantieri, che ha deciso di tingere di blu l’ingresso del cantiere navale. "Un gesto simbolico ma di grande valore, che richiama l’attenzione sulla necessità di promuovere una società più inclusiva e consapevole", scrivono i sindacati ringraziando l'azienda per la decisione.
"In un mondo che deve sempre più abbracciare la diversità, è fondamentale ribadire l’impegno per garantire inclusione, rispetto e opportunità per tutti i ragazzi autistici. L’autismo non è una barriera, ma una dimensione unica che arricchisce la società con prospettive nuove e preziose.
E’ necessario un inclusione scolastica dove ogni ragazzo ha diritto a un’istruzione adeguata e personalizzata.
E’ indispensabile che le scuole abbiano risorse, formazione e strumenti per accogliere e valorizzare ogni studente autistici.
Le istituzioni devono garantire anche le famiglie a non sentirsi sole; il potenziamento dei servizi di sostegno psicologico, educativo e sociale per garantire che i genitori siano affiancati in questo percorso.
Altresì è giusto porre un’attenzione sugli adulti autistici che meritano di entrare nel mondo del lavoro con pari opportunità.E’ importa promuovere iniziative che sensibilizzino le aziende e creino ambienti lavorativi inclusivi.
La conoscenza è il primo passo per abbattere i pregiudizi. Serve una maggiore consapevolezza pubblica sull’autismo per costruire una società più accogliente e rispettosa.
I ragazzi autistici non hanno bisogno di compassione, ma di opportunità per esprimere le loro capacità. La loro partecipazione attiva alla vita sociale, scolastica e lavorativa è un arricchimento per tutti noi. È il momento di abbattere stereotipi e costruire un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro.
Un ringraziamento a Fincantieri per questo segnale importante e a tutte le associazioni e i cittadini che ogni giorno si impegnano per un mondo più giusto e inclusivo", conclude la rsu Fincantieri