A Castellammare nasce “Impresa, Scuola per la Vita”, un progetto che nasce per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.
Il 19 marzo prende il via “Impresa, Scuola per la Vita”, un percorso di formazione imprenditoriale che si pone un obiettivo ambizioso e fondamentale: colmare il divario tra scuola e mondo del lavoro, offrendo agli studenti strumenti concreti per affrontare il futuro con sicurezza, consapevolezza e competenze reali.
Un’iniziativa, che nasce grazie alla collaborazione tra Sarah Ercolano, consulente del lavoro esperta in relazioni industriali, che guiderà i ragazzi nella comprensione delle dinamiche del mercato; l’imprenditore Alfonso Simeone, fondatore di I AM Unconventional Beauty e 40VER Anti-Age Colour System, che condividerà strategie e segreti per costruire un percorso imprenditoriale vincente; e Pasquale Iezza, dirigente scolastico, che sottolineerà il ruolo centrale della formazione nell’accesso al mondo del lavoro.
"Questa iniziativa, patrocinata moralmente dalla Città di Castellammare di Stabia, è molto più di un semplice corso: è una rivoluzione culturale che porta l’impresa tra i banchi di scuola, contrastando la disoccupazione giovanile, la dispersione scolastica e la fuga di cervelli. L’obiettivo? Dotare i giovani di un nuovo mindset imprenditoriale e di quelle competenze trasversali fondamentali per eccellere in qualsiasi ambito lavorativo", spiegano gli organizzatori.
Un percorso in tre fasi: dalla teoria alla realtà
Il progetto si articolerà in tre fasi fondamentali:
1. Workshop nelle scuole – Gli studenti, guidati da esperti, acquisiranno soft e hard skills e svilupperanno idee imprenditoriali innovative. La migliore sarà premiata dagli imprenditori locali.
2. Simulazioni di colloqui nella villa comunale – Due giornate a maggio vedranno i ragazzi mettersi alla prova con vere e proprie simulazioni di colloqui di lavoro, sfidandosi nella capacità di rendere accattivante la propria candidatura.
3. Tavola rotonda e premiazione finale – Un incontro tra istituzioni, presidi, imprenditori ed esperti per analizzare i risultati del progetto e celebrare la migliore idea imprenditoriale sviluppata dai ragazzi.
“Impresa, Scuola per la Vita non è solo un percorso formativo, ma un trampolino di lancio per il futuro dei giovani di Castellammare di Stabia. È la dimostrazione concreta che il talento va coltivato, che l’ambizione va guidata e che con il giusto supporto, ogni sogno può trasformarsi in realtà", si legge in una nota di presentazione.
"In un mondo del lavoro in continua evoluzione, dove la competitività è sempre più alta, questa iniziativa rappresenta una luce di speranza e un’opportunità concreta per chi vuole costruire il proprio destino con determinazione e passione.
Il futuro è nelle mani dei giovani: è tempo di afferrarlo", concludono i promotori.