LUNEDÌ 28 APRILE 2025





Il fatto

Castellammare, cantiere navale inquina: sequestrato un capannone

Denunciato il gestore, operazione della capitaneria di porto

di Redazione
Castellammare, cantiere navale inquina: sequestrato un capannone

Noto cantiere a Castellammare inquina, scoperto a smaltire rifiuti e ad effettuare lavorazione ad alto impatto ambientale senza autorizzazione. Scatta il sequestro di un capannone eseguito nei confronti di un cantiere navale operante nel Comune di Castellammare di Stabia a salvaguardia dell’ambiente. 

Attività ambientale svolta dal personale della Guardia Costiera di Castellammare di
Stabia diretta dal Comandante Andrea Pellegrino. I militari hanno sequestrato un capannone di 1600 metri quadrati situato all’interno di un noto cantiere navale stabiese.
Sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli diretta dall’Ammiraglio Gaetano Angora, l’attività di polizia a tutela del territorio ha permesso di accertare irregolarità riguardo all'assenza dei titoli ambientali necessari unitamente al fatto che il gestore della struttura effettuava una lavorazione tecnico/cantieristica senza le previste autorizzazioni: la gestione dei rifiuti, delle emissioni in atmosfera e
all'impatto sul territorio.
Il sequestro risponde all’esigenza immediata di salvaguardare l’ambiente, la sicurezza dei cittadini e la salute pubblica.
La Guardia Costiera ha in corso ulteriori approfondimenti per verificare eventuali e
aggiuntive irregolarità della struttura in danno alla normativa di settore.
Nel frattempo è stata informata la Procura di Torre Annunziata presso la quale è stato denunciato il gestore del capannone sequestrato.
"La Guardia Costiera continua l’incessante azione di prevenzione e di controllo a garanzia delle leggi ambientali.
Salvaguardare l’ecosistema marino è tra le dirette prerogative che il Legislatore attribuisce al Corpo delle Capitanerie di porto, da qui l’importanza di tutelare il mare e le coste, realizzando un’efficace prevenzione da comportamenti dannosi per
l’ambiente e per la sicurezza pubblica", si legge in una nota. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

14-03-2025 09:26:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA