LUNEDÌ 28 APRILE 2025





Il fatto

Castellammare, assolti i Cesarano: innocenti gli imprenditori delle pompe funebri

Oggi la sentenza di primo grado dopo l'inchiesta della Dda

di Redazione
Castellammare, assolti i Cesarano: innocenti gli imprenditori delle pompe funebri

Tutti assolti. Non ci sono intrecci tra l'impresa delle pompe funebri che per anni ha operato in regime di monopolio a Castellammare e la camorra. Arrivata oggi la sentenza di primo grado che smonta completamente l'impianto della Dda e assolve gli imputati "perchè il fatto non sussiste". La famiglia Cesarano, quindi, avrà anche il dissequestro delle attività, le quote societarie e delle proprietà sequestrate dopo le indagini del 2019. 

Riabilitata la famiglia di imprenditori con a capo, Alfonso Cesarano, 61 anni, che era accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso e concorso esterno in associazione mafiosa, stavolta accusato di trasferimento fraudolento di valori, reato aggravato dell’aver favorito il clan D’Alessandro. Con le stesse accuse erano finiti ai domiciliari e poi a processo con lui i familiari e soci: il fratello Giulio, il nipote Catello, i cugini Saturno e l’omonimo Alfonso Cesarano (62 anni) e Michele Cioffi. In pratica secondo la Dda avrebbe utilizzato il rapporto con la cosca di Scanzano per imporre il monopolio sui funerali in città. Ma il Tribunale ha pienamente accolto la tesi difensiva decretando la loro innocenza. L'inchiesta aveva anche impedito ai Cesarano di lavorare, essendo scattata l'Interdittiva Antimafia.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

02-03-2023 18:05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA