Campania sempre peggio. Ancora sopra quattrocento contagi. Un numero che negli ultimi quattro giorni continua a salire. Sono 412 i positivi oggi. Su 7.250 tamponi, cioè quasi mille meno di ieri. La metà i guariti continuando il paragone con il giorno di sabato. Sono, infatti, 54. Il Totale positivi è di 14.337. Vincenzo De Luca oggi ha avuto un incontro al Viminale, essendo la Campania una delle regioni con più positivi e da cui è partito l'allarme per chiedere più controlli sul rispetto delle norme anti Covid. Da Roma annuncia nuove ordinanze anti-Covid per limitare gli assembramenti davanti ai locali pubblici.
Dichiara il governatore rieletto una settimana fa: "Senza la responsabilità e l'autodisciplina di ogni cittadino, i problemi sono destinati ad aggravarsi. Si metteranno in campo nelle prossime ore azioni mirate in relazione ai fenomeni di assembramenti pericolosi e in relazione anche ai problemi relativi all'apertura dell'anno scolastico. Si è concordato sulla necessità di mettere in campo forti azioni mirate per il rispetto delle ordinanze nazionali e regionali, e per il contrasto di comportamenti irresponsabili".
Al momento in Campania vige l'obbligo della mascherina all'aperto ad ogni ora del giorno e il limite alle 22 per i baretti che somministrano alcolici onde evitare assembramenti nelle piazze e la limitazione a 20 persone per feste pubbliche e private. Si tratta di iniziative che presto il governo farà proprie con un decreto del governo applicato in tutta Italia.
Il presidente della Regione dopo l'incontro ha fatto sapere di «aver ringraziato il ministro e il capo della Polizia per la sensibilità e la disponibilità dimostrata". Durante l'incontro si è fatto riferimento alla necessità di coinvolgere anche l'esercito nel controllo sul fronte anti Covid come avvenuto nei mesi del lockdown.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere