SABATO 26 APRILE 2025





CORONAVIRUS

Boscoreale ai tempi del coronavirus. Controllati tutti, valanga di denunce ai cittadini

Task Force dei Carabinieri della locale stazione, in strada anche i vigili

di Alina Cescofra
Boscoreale ai tempi del coronavirus. Controllati tutti, valanga di denunce ai cittadini

È il decimo giorno in zona rossa. C'è silenzio in città. In realtà  Boscoreale è silenziosa. C'è chi ancora va a lavorare e si sposta per necessità. Altre persone escono per la spesa. Ma dal pomeriggio fino a sera, sembra che la città cada in un torpore surreale. Già ieri sera i controlli si erano fatti più serrati, merito anche di una comunicazione del Viminale. Oggi a Boscoreale c’è stata una task force delle forze dell’ordine. 

I Carabinieri della locale stazione hanno istituito un vero e proprio check-point. Gli uomini guidati dal comandante Massimo Serra hanno controllato tutti coloro che transitavano nella centralissima via Giovanni Della Rocca, in via S.T.E. Cirillo e piazza Vargas. Tantissime le denunce per violazione dell’articolo 650 del codice penale, quello che comporterà un’ammenda di oltre 300 euro (che finirà sul casellario giudiziario) e fino a tre mesi di carcere. Controlli che hanno svuotato la città, tutte le autocertificazioni sono state verificate. In tanti non hanno mostrato il motivo di necessità e sono stati denunciati. 

Controlli serrati anche da parte dei vigili urbani. Agli uomini del comandante Carmine Bucciero è toccata la zona di Piazza Pace. Tante le persone che gli uomini della locale polizia municipale hanno fatto allontanare. Nei prossimi giorni sarà ancora così. A Boscoreale i controlli funzionano, forse non ci sarebbe bisogno dell’Esercito, ma il Governatore De Luca è determinato e ha scritto al Premier Conte. Sarà accontentato, ma le foto dei blindati nella vicina Torre Annunziata non sono relative ad oggi, ma a un trasferimento di carri ‘rigenerati’ allo Spolettificio e venduti a una casa cinematografica.

Lo stesso sindaco Antonio Diplomatico ha partecipato alla task force con le forze dell’ordine del territorio. “Nella giornata di oggi dopo un vertice tenuto con il comandante della polizia municipale e il comandante della stazione carabinieri, sono stati pianificati ulteriori e più stringenti controlli sull’intero territorio comunale per il rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Invito nuovamente la popolazione ad osservare l’obbligo di restare a casa e limitare le uscite solo per necessità. Colgo l’occasione per ringraziare la stragrande maggioranza dei cittadini boschesi che, pur soffrendo l’isolamento, stanno rispettando le misure restrittive, e ricordo che esse sono a tutela della propria salute e dei propri familiari”. Il primo cittadino lo ha fatto sapere attraverso un comunicato stampa. 

I dati di oggi a Boscoreale: restano, fortunatamente, 0 i contagi. Aumento, però, le persone autodenunciate, che salgono a 30. Sono diventati 4 i soggetti in auto-quarantena perché a contatto con persone positive. Per questi ultimi c’è un costante contatto con l’Asl che ogni giorno chiede anche se si sono manifestati sintomi come la febbre.  

Dai negozi cittadini continua a crescere la disponibilità verso le persone. Cozzolino store ha venduto mascherine lavabili a 3,50 euro, un prezzo onestissimo visto il mercato, ormai con prezzi esorbitanti anche on-line. Da domani parte il nuovo volantino con le offerte ai supermercati Miccio. Nella vicina Scafati, il sindaco Cristoforo Salvati ha vietato ai panifici di produrre pizzette e zeppole per la festività di San Giuseppe, per tutelare pizzaioli e pasticcieri costretti a restare chiusi. A Boscoreale, al momento, non si è avvertita questa necessità.

La gente è stanca e ha paura. I controlli delle forze dell’ordine, però, sono la massima forma di tutela che hanno. Domani parte anche il protocollo per la sperimentazione del farmaco per l’artrite reumatoide, il Tocilizumab, all’ospedale di Boscotrecase, riferimento per il territorio boschese per i casi di Covid-19. La Roche li produrrà gratuitamente.

Nemmeno più i karaoke improvvisati dai balconi tengono compagnia. La paura sta prendendo il sopravvento. Le persone anziane vengono assalite dal timore di morire da sole, perché anche i funerali sono vietati. Boscoreale, però, sta reagendo bene. Noi ogni sera vi racconteremo, come è accaduto dal primo giorno in zona rossa, come vive la città. Nella speranza che questo nostro diario possa concludersi quanto prima per il calo della curva dei contagi in tutta Italia.

 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

18-03-2020 20:15:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA