E' uscito di casa poco prima delle nove. Adolfo Greco e' stato portato direttamente a Napoli. Il noto imprenditore di Castellammare é stato arrestato durante un blitz contro un'organizzazione che seminava il terrore tra Castellammare e i Monti Lattari con estorsioni e intimidazioni. I poliziotti, coordinati dalla Dda di Napoli, hanno bussato alla sua porta alle sei di mattina. Durata tre ore la perquisizione nella sua abitazione a via Tavernola. Circondata la zona, c'erano auto della polizia a Piazza Spartaco e Piazza Matteotti, sul posto anche un'ambulanza. Al termine dell'ispezione, gli inquirenti hanno sequestrato anche una serie di documenti, portati via in bustoni neri. Sono 21 gli indagati coinvolti nel blitz. Ai domiciliari Teresa Martone, la moglie del defunto boss Michele D’Alessandro da molti in questi anni considerata a capo del clan di Scanzano. Sono due dei nomi tra gli arresti del maxi blitz anti camorra di Castellammare. Complessivamente gli indagati sono 21 mentre in carcere sono finiti in 14. Sono tutti accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Tra gli arrestati anche i boss dei Monti Lattari del clan Afeltra-Di martino. In carcere con Greco sono finiti Liberato Paturzo, da sempre uomo impresa del clan D’Alessandro, e poi Francesco Afeltra, Raffaele Afeltra, Michele Carolei, Raffaele Carolei, Giovanni Cesarano, Antonio Di Martino, Luigi Di Martino, Vincenzo di Vuolo, Attilio Di Somma, Nicola Esposito detto o’ mostro boss del clan Cesarano, Aniello falanga e Giovanni Gentile di Agerola. Ai domiicliari è finita invece Teresa martone. I suoi figli Pasquale e Vincenzo D’Alessandro risultano indagati. Il gip Perrella per loro e per Paolo Carolei, Sergio Mosca e Giovanni Schettino non ha ritenuto applicare la misura cautelare. Vittime delle estorsioni imprenditori, professionisti e commercianti tra Castellammare, Pimonte, Gragnano e Agerola. I fatti riguardano tre anni, dal 2013 al 2016.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere