SABATO 26 APRILE 2025





Castellammare

Bar Spagnuolo, cordata di imprenditori tra Castellammare e Gragnano nella nuova gestione

I lavori di restyling in quattro mesi, riaprirà entro giugno

di Christian Apadula
Bar Spagnuolo, cordata di imprenditori tra Castellammare e Gragnano nella nuova gestione

Il bar Spagnuolo riaprirà entro giugno. Iniziano tra una settimana i lavori di restyling di uno dei locali storici di Castellammare. Chiuso da una decina di giorni, il Gran Caffè Napoli riaprirà i battenti per l’estate. I tempi sono dettati dalla nuova cordata di imprenditori che hanno rilevato l’attività per riportarla la prestigio del passato. Sono di Castellammare e Gragnano i soci che hanno deciso di investire sul locale che ha ospitato Benedetto Croce e lo stabiese Luigi Denza. Noto nel settore è Peppe Di Martino, che con il logo della sua pasta di Gragnano ha aperto anche uno store nell’aeroporto di Capodichino. Porterà la sua esperienza nell’attività ceduta dalla famiglia Spagnuolo, che l’ha rilevata ad inizio novecento, anche un ristoratore stabiese della cordata: il titolare del pub di Pompei il Mediterraneo. A crederci più di tutti, sin dal primo momento, l’imprenditore Lello Cacace alla sua prima esperienza nel settore. A completare la compagine due soci minori. Nessun testimonial di eccezione al momento entrerà nella nuova gestione, priva di fondamento la presenza del noto chef Antonino Cannavacciulo il cui nome è cominciato a circolare tra il popolo del web. Già definita l’identità che assumerà il locale che ha fatto la storia della città, con la sua posizione strategica in Villa Comunale, punto di forza da valorizzare i tavolini a pochi passi dalla Cassa Armonica e con vista sul mare. Accanto alla pasticceria e alla gastronomia, che hanno reso noto il Gran Caffè anche fuori da Castellammare, il locale tenterà anche la strada del bistrot valida alternativa per un pranzo di lavoro o tra amici. Cominciati i lavori in questi giorni, è grande l’attesa per i tanti che conservano ricordi per una location entrata a pieno titolo nella storia della città. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

09-02-2017 18:48:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA