L’Oasi San Francesco, anche quest’anno ha organizzato un ricco cartellone natalizio: un connubio tra momenti conviviali, religiosi e formativi. Il susseguirsi delle manifestazioni ha avuto un unico filo conduttore, quello dell’integrazione e della solidarieta’. Gli eventi hanno avuto inizio con la giornata solidale organizzata da “inner wheel club” cava de tirreni. Durante la giornata gemellata i nonni “stabiesi” e i nonni “cavesi” hanno trascorso una giornata all’insegna del divertimento e dell’alfabetizzazione informatica. La messa del 10 dicembre ha ricordato la madonnina di loreto con una ricca celebrazione eucaristica all’interno della struttura, presieduta dall’affezionato padre spirituale della struttura, padre luigi rossi. "I nostri ospiti, gli operatori, i familiari e tutti coloro che sono intervenuti hanno partecipato con entusiasmo alle due serate della rassegna canora “perfetta letizia” che si e’ tenuta all’interno del convento di san francesco" ricordano i promotori della programmazione. L’ampio terrazzo dell’oasi ha accolto anche gli alunni dell’istituto comprensivo “Panzini” per la rappresentazione del presepe vivente e per la prima edizione della mostra presepe in memoria di gaetano boffardi. Il fulcro degli eventi natalizi ha raggiunto la sua massima espressione con la santa messa e la benedizione impartita agli ospiti dal vescovo Francesco Alfano della Diocesi di Castellammare - Sorrento. Gli ospiti della struttura, in tale occasione, con il valido supporto degli educatori ed operatori tutti hanno realizzato uno sketch teatrale che ha posto sotto la lente di ingrandimento uno stralcio di vita vissuta del caro ammnistratore gaetano, prematuramente scomparso. E’ stata anche l’occasione per far emergere uno degli obiettivi dell’attivita’ riabilitativa svolta presso la struttura: attivita’ riabilitativa intesa come attivita’ integrativa e come spazio in cui il’anziano “gioca” con le proprie emozioni.
Non e’ mancato il mitico babbo natale che ha scampanellato un’ intera mattinata per i corridoi della struttura regalando allegria e doni per tutti.
Poi ancora i tradizionali zampognari che con zampogne e ciaramelle hanno intonato la novena del natale impregnando l’oasi di emozioni e dolcezze di sapore antico, in particolare quando si sono soffermati davanti al bassorilievo che ritrae il commianto gaetano boffardi, in quanto da lui sempre richiesta la loro presenza nell’attesa del natale.
Arriva infine il caro bambino gesu’ portato in una culla al capezzale di ogni nostro ospite per donare sollievo e conforto, grazie all’associazione“il bambinello” di scafati.
Tombolata e festa ancora con la sezione della croce rossa di castellammare di stabia. Le attivita’ natalizie sono terminate oggi con l’evento “aspettando la befana”,ancorapranzo conviviale con i nonni, in collaborazione con il parroco don mario cavaliere e i volontari della parrocchia san matteo apostolo di c. Mare di stabia.