SABATO 26 APRILE 2025





la storia

60 anni fa iniziava il pontificato di Angelo Roncalli, il Papa Buono

Sotto il suo papato presero vita il Concilio e la stagione delle riforme della Chiesa di Roma

di Redazione
60 anni fa iniziava il pontificato di Angelo Roncalli, il Papa Buono

Nell'immaginario di chi ne aveva voluto l'ascesa al soglio pontificio, e vista l'età, doveva essere solamente un Papa di transizione; nessuno poteva immaginare che quel 28 ottobre di 60 anni fa, con l'elezione di Angelo Roncalli patriarca di Venezia che scelse il nome di Giovanni XXIII (perché era il nome del suo papà) potesse cambiare in così poco tempo il volto della Chiesa e resterare nei ricordi di tutti come il "Papa buono".
Fermezza e grande visione del domani doti difficili per una persona di 77 anni, che conquistò subito il cuore dei fedeli del mondo con alcune grandi intuizioni, a partire dal primo Natale da Papa fra i piccoli malati del Bambin Gesù e alla visita il giono dopo ai detenuti di Regina Coeli, senza dimenticare l'enciclica "Pacem in Terris", al lavoro oscuro durante la gueraa fredda e la crisi di Cuba fra Kennedy e Krusceev, fino all'intuito che con la sua caparbietà portò avanti di cambiare e modernizzare la Chiesa indicendo il Concilio Vaticano II, e dove in occasione dell'apertura avvenuto l'11 ottobre 1962 pronunciò quello che per tutti sarebbe stato l'indimenticabile "discorso della luna".
Papa Roncalli mori il 3 giugno del 1963 ma la sua azione continuò anche dopo la morte e fu così che prima Papa Wojtyla nel corso del Grande Giubileo del 2000 lo beatificò, per poi divenatare Santo con Papa Francesco il 27 aprile 2014.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

28-10-2018 12:27:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA